Museo del Prosciutto di Parma
c/o Ex Foro Boario, Via Bocchialini, 7 – Langhirano (PR)
Dal 1 marzo all’8 dicembre
* Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00
* Da lunedì a venerdì: aperto solo su prenotazione con visita guidata. Per piccoli gruppi, da 1 a 5 partecipanti, è richiesto un supplemento
Da dicembre a febbraio
* Chiuso – Aperto su prenotazione solo per gruppi
* Intero € 5,00
* Ridotto € 4,00 gruppi (minimo 15 persone), adulti oltre i 65 anni, promozione visitatori Castello di Torrechiara nel fine settimana, convenzioni
* Biglietto Famiglia € 10 valido per due adulti e tutti i bambini della famiglia, senza limitazione di numero. In omaggio alla biglietteria la scheda Museo Quiz, per vivere il Museo come una caccia al tesoro. Valido per un solo museo
* Ridotto scuole € 3,00 studenti dai 6 ai 18 anni – Studenti Università di Parma con Student Card
* Gratuito diversamente abili e loro accompagnatori, insegnanti, accompagnatori di gruppi e scolaresche, giornalisti, minori di 6 anni, visite di classe delle scuole del Comune di Langhirano (con prenotazione obbligatoria).
* Musei del Cibo Card € 12,00 – Un modo comodo e vantaggioso per visitare tutti i Musei del Cibo
Scopri tutti i vantaggi della Card
Assaggio di Prosciutto di Parma:
*Grissino con Prosciutto di Parma DOP, a testa € 2,00
Visite guidate Per gruppi di massimo 25 persone: € 20,00 oltre al biglietto d’ingresso. Obbligatoria la prenotazione.
A fianco del percorso espositivo, affacciato sul cortile interno, si apre il Ristorante al Museo dove è possibile, per i Visitatori, un caffè, una degustazione o un pranzo di prodotti tipici di Parma da affiancare ad una selezione di Vini dei Colli di Parma.
E’ anche possibile acquistare Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e altre prelibatezze in confezioni da asporto.
Info e prenotazioni: ristorantealmuseo@museidelcibo.it , tel. 334 1146423
Tragitto andata/ritorno in giornata.
Partenza: da qualsiasi istituto scolastico della provincia di Parma o dalla stazione FS di Parma
Destinazione: una delle 7 sedi dei Musei del Cibo
Tariffa: 5,00 euro per ogni studente trasportato (gli accompagnatori viaggiano gratis) per gruppi di minimo 25 studenti comprensivo di andata e ritorno, cui va aggiunto il costo del biglietto d’ingresso al museo e quello delle eventuali attività didattiche e della visita guidata.
Come prenotare il trasporto: inviare una richiesta, tramite apposito modulo all’indirizzo info@museidelcibo.it con almeno 10 giorni d’anticipo rispetto alla visita.
Il costo del trasporto potrà essere saldato con bonifico bancario a fronte di regolare fattura.
ATTENZIONE: Il servizio si considera attivato solo dopo l’invio di una mail di conferma di avvenuta prenotazione trasporto TEP.
Esigenze particolari vanno evidenziate nella mail di richiesta.
Autobus urbano da Stazione FS Parma a Langhirano e ritorno: linea 12.
Acquista qui il tuo biglietto
Organizza il viaggio
Cerchi informazioni sugli altri Musei del Cibo?
Contattali utilizzando i link seguenti